Quando inizia a parlare il mio bambino ?

Quando inizia a parlare il mio bambino ?

Lo sviluppo del linguaggio è una delle abilità più importanti che tuo figlio imparerà nel corso della sua vita. È anche uno dei più facili da misurare.

Il primo passo in questo viaggio evolutivo è balbettare. La maggior parte dei bambini inizia a balbettare intorno ai 6 mesi, ma alcuni potrebbero farlo già a 4 mesi.

Il balbettio consiste nel ripetere più e più volte suoni vocalici come “eh-eh-eh”.

Il tuo bambino di solito balbetta in un ordine specifico della lingua, come “mamma, papà, baba” prima di iniziare a confonderli.

Ciò significa che stanno raccogliendo nuove parole e imparando le regole grammaticali della loro lingua madre.

Cos’è il balbettio?

Quando il tuo bambino balbetta, ti sta dicendo che ha fame, sete o annoiato. Alcuni segni di una vita sociale attiva possono includere il contatto visivo con te e il seguirti in giro per la stanza.

Questo può anche significare che sono malati. Alcune parole comuni di comunicazione che possono dire sono mama, dada, ba ba, ga ga, nana, pa pa e rrrrr. Lo sviluppo del balbettio è principalmente limitato dall’interesse per il linguaggio del bambino e dal modo in cui può esprimersi.

Imparare questi suoni è un ottimo modo per esercitarsi nel parlato, nel vocabolario e nella comprensione mentre si interagisce con altre persone.

Altri suggerimenti per i bambini quando iniziano a parlare includono: -Tieni in braccio e parla con il tuo bambino più spesso. -Mostra al tuo bambino oggetti, animali domestici o giocattoli più interessanti.

Quando iniziano a balbettare i bambini?

I bambini balbettano per un paio di motivi. Innanzitutto, è un segno di comunicazione. I bambini stanno imparando che il modo per soddisfare i loro bisogni è parlare.

I bambini balbettano anche a causa della scoperta di cose nuove, come le mani o la voce. I bambini amano muoversi.

Il modo in cui si muovono offre loro nuovi modi di interagire con il loro ambiente. Cercano costantemente di “essere visti” e toccare il mondo che li circonda.

Come avviene il balbettio? Il balbettio si verifica quando i bambini scoprono il suono. Prima che abbiano capito come emettere suoni da soli, sentono i suoni che li circondano.

Quando si concentrano su una sorgente sonora, le loro labbra iniziano a muoversi ed emettono suoni. Poiché i bambini non possono comunicare con le parole fino a quando non hanno circa 10 mesi, si affidano invece al suono.

 

sh, Il secondo passo in questo viaggio di sviluppo è il linguaggio dei segni. Come il balbettio, questo è un altro modo fondamentale in cui i bambini imparano a comunicare.

I bambini imparano i loro primi segni nello stesso momento in cui iniziano a balbettare, ma può volerci un po’ di tempo per arrivare al punto in cui stanno ripetendo i segni.

Se vedi un bambino con un ciuccio, generalmente è un segno che è un po’ più grande e pronto per iniziare a imparare i segni. I bambini di solito imparano prima i segni per “mamma”, “papà”, “mangia” e “altro”. Possono imparare più segni in seguito, a seconda del loro sviluppo.

È importante ricordare che c’è una differenza tra indicare e segnare, quindi se il tuo bambino sta solo indicando qualcosa, non è ancora un segno.

 

il suono della linea presto diventeranno frasi, il balbettio diventeranno vere e proprie frasi. I bambini diventeranno veramente comunicativi intorno ai 12 mesi, ma probabilmente continueranno a balbettare nella loro lingua per qualche altro mese.

Il più grande predittore dello sviluppo del linguaggio è la lingua madre di un bambino. Se i tuoi genitori parlano più di una lingua, è più probabile che tuo figlio sviluppi il linguaggio, anche se non parla perfettamente una lingua.

Più della metà dei bambini inizia a parlare una seconda lingua all’età di 4 anni. Sembra il sogno di ogni genitore, giusto? Sbagliato! I bambini che sono esposti a lingue diverse affrontano molte sfide nell’apprendimento e non solo regole grammaticali.

Alcune di queste sfide possono essere più ovvie per noi di altre.

Cosa imparano i bambini quando balbettano?

Questa è la domanda da un milione di dollari. I bambini non comprendono i concetti di “parole” e “frasi”, ma comprendono il tono, il volume, i contrasti di volume e il contesto.

L’ordine corretto di queste cose fa la differenza. È importante notare che il senso dell’udito del tuo bambino è molto complesso e va molto più in profondità di quanto inizialmente pensiamo.

Hanno centinaia di milioni di recettori del suono nell’orecchio e nel cervello. Ciò consente loro di distinguere tra diverse frequenze del suono e differenziare tra una parola e un’altra parola.

I bambini sentono quando parli con loro in modo informativo o divertente, ad esempio quando usi sillabe senza senso o addirittura canti.

Conclusione

Il balbettio non è l’unica parte dello sviluppo del linguaggio. È solo un pezzo del puzzle. E c’è di più di quanto ci si potrebbe aspettare.

Il tuo bambino sta imparando un sacco di abilità mentre è in movimento ogni giorno. Spero che questi post utili ti abbiano dato una migliore comprensione di alcune delle altre parti dello sviluppo precoce del linguaggio. So di aver imparato molto mettendo tutto insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *