Crescere un bambino : regole per un legame sano con la famiglia

Crescere un bambino : regole per un legame sano con la famiglia

Crescere un bambino: regole per un legame sano con la famiglia In questo articolo, esamineremo una serie di regole e limiti che costituiranno una solida base che ti aiuterà a crescere un bambino ea stabilire correttamente il tuo rapporto con tuo figlio.

Definire i confini nella relazione tra figli e genitori Come si creano confini sani con i propri figli?

Un rapporto sano davanti e con i bambini Rapporto con tuo figlio in base alla sua età Ho trovato la natura della curiosità nei cuori dei bambini fin dalla loro infanzia, questo è naturale,

Che cos’è un legame sano?

Che cos’è un legame sano? In quali circostanze esiste questo legame? In quali condizioni svolge la sua funzione?

In quali condizioni i figli instaurano un rapporto sano con i genitori e quando non lo è?

La maggior parte delle persone tende a credere che un bambino abbia un genitore predefinito, ed è lì che dovrebbero essere. È una relazione sana.

Ma questo non è vero. Questa relazione dipende da come sviluppiamo la relazione tra i figli e il genitore.

Dipende anche dalle condizioni per la formazione del legame. È importante notare che un bambino sano è un bambino felice.

Una relazione sana deve ricevere il rispetto che merita, non deve essere un lasciapassare per evitare responsabilità e togliere indipendenza.

Regole per un sano legame con la famiglia

Se sei un bambino e hai dei genitori, come dovresti passare il tempo con loro? Dai a un bambino il suo spazio per stare da solo Spazi adeguati sono le stanze della casa in cui il bambino può avere il suo spazio.

Consenti ai tuoi figli di esprimersi Il bambino ha bisogno di esprimersi liberamente e razionalmente.

Non cercare di controllare un bambino con la forza e se noti qualcosa di pericoloso fermalo immediatamente, altrimenti prenditi cura di tuo figlio.

Non rinchiudere un bambino, se non in una certa situazione Cerca di capire le ragioni del suo comportamento per sapere come reagire.

Impara a disciplinare un bambino Insegnagli che va bene dire “No” e andare via per trovare altre cose o tornare su una domanda più tardi.

Limiti per un sano legame con la famiglia

Come spieghi i tuoi sentimenti e i tuoi sentimenti a tuo figlio? Non parlare con i tuoi figli durante i pasti.

Non parlare con un tono doloroso o non attirerai il bambino più vicino a te. Non urlare o gridare a tuo figlio.

Non umiliare o disprezzare tuo figlio Come chiedi a tuo figlio la sua collaborazione con te? Non sgridare mai i tuoi figli di fronte ad altre persone o perderai semplicemente il rispetto degli altri. Non urlare contro i tuoi figli quando non fanno ciò che chiedi loro di fare.

Non criticare i tuoi figli di fronte ad altre persone. Fai in modo che tuo figlio ti rispetti rispettando ciò che gli chiedi di fare.

Definire i confini nella relazione tra figli e genitori

Un rapporto sano davanti e con i bambini Dal giorno in cui nasce tuo figlio, ti chiederà qualsiasi cosa.

Se mai proverai a dare una risposta a tuo figlio, il bambino continuerà a chiederselo per ore, ma non saprai mai perché viene la domanda. Che cosa si può fare? Prima di tutto, assicurati di non condividere nessuno dei tuoi pensieri privati ​​con tuo figlio; se lo fai, violerai la fiducia nella relazione.

Ecco perché è una buona idea non creare alcuna condivisione segreta tra te e tuo figlio. Dovresti rispondere a tutte le domande di tuo figlio quando ti chiederà qualsiasi cosa.

Assicurati di mantenere il tuo bambino interessato e non annoiarti con le stesse domande.

Come creare una relazione sana con tuo figlio

Non dare a tuo figlio tutto ciò che vuole, questo creerà dipendenza e il tuo rapporto con tuo figlio ne risentirà.

Cosa dire, cosa fare, come comunicare con i figli di tuo figlio e le situazioni che tuo figlio deve affrontare, che deve affrontare, come usare il bagno, l’igiene personale o giocare con estranei.

Queste domande dovrebbero essere affrontate nel momento in cui si verifica la situazione.

Suggerimenti importanti per la famiglia a distanza Elenca su carta le attività condivise nella tua famiglia e il numero di giorni tra di voi, date questo a vostro figlio. Devi lavorare in armonia con i genitori di tuo figlio, attraverso una chat amichevole, e inviare e ricevere foto ai bambini della stessa età.

Relazione con tuo figlio in base alla sua età   

1-2 anni – Non dorme nel tuo letto, gioca bene con te e cerca la tua attenzione. 3-5 anni – Può dormire nel tuo letto e gioca bene con te, ma a volte vuole giocare da solo. 6-9 anni – Giocherà da solo se esci per la giornata.

Ma quando torni potrebbe svegliarsi di notte e vuole che tu giochi con lui. 10-13 anni – Tuo figlio o tua figlia può stare nel tuo letto, ma ha bisogno di addormentarsi senza urlare e senza urlare contro di te e con un tono amorevole.

14-16 anni – La domanda è come vuole trattare con te? Penso che voglia sapere cosa pensi di lui e cosa ti aspetti da lui in modo che si sviluppi in un essere umano migliore.

Trovare la curiosità nel cuore dei bambini: dall’infanzia all’adolescenza

Sviluppa routine per tuo figlio: i bambini sono individui, ma imparano anche meglio dalle routine. Troverai l’essenza della famiglia e dell’amicizia nelle routine di routine.

Sviluppare routine per tuo figlio gli darà l’opportunità di sviluppare interesse e rafforzare le abilità che vuoi che impari.

I bambini sono individui, ma imparano anche meglio dalle routine. Troverai l’essenza della famiglia e dell’amicizia nella routine.

Sviluppare routine per tuo figlio gli darà l’opportunità di sviluppare interesse e rafforzare le abilità che vuoi che impari.

Usa il tuo intuito: segui il tuo intuito quando interagisci con tuo figlio. Hai la tua intuizione.

Il percorso verso relazioni sane con tuo figlio Quindi, questo articolo è molto importante per tuo figlio nella vita, lo condividerò con te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *